Cookie

Per poter offrire un servizio efficiente e migliorare la navigazione, il sito del Canile Municipale di Asti si avvale di cookie.

Proseguendo nella navigazione, acconsente all'utilizzo degli stessi. Può in qualsiasi momento cambiare la configurazione o ricevere ulteriori informazioni consultando la nostra sezione sui cookie. Per saperne di piu'

Approvo

I nostri ospiti

Venite a conoscere i nostri ospiti.

Leggi tutto...

Testimonianze

Le testimonianze dei nostri ospiti che hanno trovato famiglia.

Leggi tutto...

Appelli

Casi di animali che cercano urgentemente casa.

Leggi tutto...

Amici gatti

Se state cercando un gattino da adottare visitate questa sezione.

Leggi tutto...

HomeInformazioni utiliAnagrafe canina

Anagrafe canina

L’anagrafe canina regionale raccoglie in una banca dati informatizzata l’elenco dei cani e dei loro proprietari residenti in Regione Piemonte.

Che scopi ha?
- proteggere i cani, individuando per ciascuno di essi un proprietario
- tutelari i proprietari dei cani dalla perdita del proprio animale
- tutelare il territorio dal randagismo

Come si realizza?
- tutti i cani devono essere identificati con l’applicazione di un microchip e registrati

Il microchip
E’ una piccolissima capsula contenente un codice magnetico di 15 cifre. Viene applicata dal veterinario con una iniezione sottocutanea nel collo dell’animale. Non da alcun problema; avvicinando al collo del cane l’apposito lettore, il microchip consente la lettura del codice identificativo. Tutti i cuccioli nati in Piemonte devono essere identificati entro 60 giorni e comunque prima della cessione a qualsiasi titolo.

Come iscrivere il proprio cane?
Presso il veterinario di fiducia oppure presso il Servizio Veterinario dell’ASL in cui si è residenti

Documenti da portare
Documento di identità del proprietario, codice fiscale e delega, qualora l’accompagnatore non sia il proprietario

Costi presso il servizio pubblico
Identificazione di un cane singolo: € 3,50
Identificazione di cucciolate: € 3,00 per ogni cane

E se non è possibile portare il proprio cane?
I cittadini cui cani non possono essere trasportati dovranno comunque iscriversi; in caso di necessità i Servizi Veterinari organizzeranno una seduta straordinaria di applicazione del microchip presso una sede del Comune.

All’indirizzo http://www.arvetpiemonte.it è possibile effettuare la ricerca dei cani smarriti, residenti in Piemonte, inserendo nell’apposito spazio il codice del microchip o il tatuaggio dell’animale.

Per informazioni:
"ANAGRAFE CANINA"
Via Conte Verde 125
1410 Asti
Tel. 0141 48.40.26

Dona ora

Fai una donazione per aiutare i nostri amici a 4 zampe

Eventi

Eventi, appuntamenti e manifestazioni da non perdere

Go to top